top of page
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Indoor bike ai tempi del Coronavirus

🦠Settimane difficili per i ciclisti di tutta Italia e di gran parte del mondo costretti ad allenarsi totalmente indoor con l’ausilio delle più svariate piattaforme e tecnologie.

🔈In questi giorni, osservando sui social, mi son reso conto di quanta informazione (valida e non valida) ci sia online…e forse trasportati da queste nozioni mi sono ritrovato ad osservare atleti/ciclisti affrontare questo periodo ognuno con un diverso tipo di approccio e una diversa interpretazione.

🔴Chi affronta gli allenamenti con la paura di perdere il lavoro costruito fino ad oggi, quindi si cimenta in gare virtuali, intensità folli, sfide di gruppo ecc. ecc.

🟢E chi per paura di “finirsi” affronta queste sedute a intensità basse, recuperi attivi, sedute brevi, ritornando addirittura in off-season.

⚖️Ma allora quale categoria sbaglia e quale categoria fa bene?

❌Come sempre nessuna delle due.

⚠️Ora provo a darvi il mio punto di vista.

😍È risaputo da tutti che adoro particolarmente allenarmi indoor.

🔝Credo molto in questa tipologia di allenamento, per questo investo molto del mio tempo sui miei MD nel mio studio ATHLETIC LAB sia in veste di atleta, allenandomi, sia in veste di preparatore, come tester degli allenamenti dei miei atleti).

🖤Adoro allenarmi e allenare indoor, ma allo stesso tempo non sono a favore di allenamenti di gruppo, su videogiochi o davanti alla tv.

📌Credo che al giorno d’oggi la tecnologia nell’ allenamento abbia raggiunto un livello tale da monitorare l’atleta a 360°, ma non tale da fare delle scelte.

📚Le scelte, le strategie e le ciclizzazioni sono ancora dettate da tre cardini principali:

•Scienza dell’allenamento

•Esperienza del preparatore

•Feedback dell’atleta

🔒In questi giorni di “reclusione” credo che il tempo a disposizione vada investito nel migliore dei modi, calibrando perfettamente volumi, intensità e densità allenanti.

💡Da ogni difficoltà nasce un’opportunità, quindi dobbiamo uscire da questa quarantena più forti, più riposati e più performanti di quando è iniziata.

📶Nessun atleta è mai arrivato al suo 100% c’è margine di crescita per tutti. Ma per far questo non bisogna sperare, perché SPERARE NON è UNA STRATEGIA✔️


 
 
 

Comments


© 2023 by Fitness Coach. Proudly created with Wix.com

MATTIA ZONTINI

PREPARATORE ATLETICO

Via C.Battisti, 56

38089 STORO (TN)

Tel: 346 7935396

zonty90@hotmail.it

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
contattami!

Grazie per la richiesta!

bottom of page